Informazioni - Archivio News Federali
30/10/2015
Campionati Misti a Salsomaggiore
Coppa Italia a Squadre Miste  - fase finale

Gli ottavi di finale hanno avuto l’epilogo atteso. A proseguire sono stati, seppure con un finale risicato, i campioni in carica della squadra Fornaciari, oltre a Persiani, Savelli, Causa, Montanari, Uggeri, Manganella e Lanzarotti.  I veri colpi di scena erano dietro l’angolo della ripresa.
Al primo tavolo dei quarti di finale si sono incontrate le gemellate Fornaciari (Ezio Fornaciari, Monica Buratti, Carla Gianardi, Lorenzo Lauria, Carlo Mariani, Cristiana Morgantini, Annaelisa Rosetta, Gianpaolo Ruspa) e Persiani (Isabella Persiani, Ivan Camerini, Margherita Chavarria, Monica Cuzzi, Giovanni Donati, Alessandro Gandoglia, Sandra Morselli). In tutti i Campionati c’è almeno una squadra che, a prescindere da amicizie e schieramenti, suscita particolare simpatia: quella dei giocatori più giovani. In questa Coppa Italia è proprio Persiani, con tre under 26 (Chavarria, Donati e Gandoglia), che, come tutti i giovani, “cercano l’impossibile e a volte lo ottengono”. Ecco come. Dopo il primo tempo, la formazione si era portata in vantaggio (+16), ma non abbastanza da zittire i pronostici: quasi tutti credevano in un recupero di Fornaciari, tra cui, forse, gli stessi campioni, che hanno lasciato riposare il giocatore di punta, Lorenzo Lauria. A metà incontro, Fornaciari era effettivamente passata in vantaggio e a un solo board dal termine conduceva di misura (+2). Così, il match si è sostanzialmente deciso sull’attacco dell’ultima mano. In esemplare stile junior, Gandoglia-Chavarria hanno chiamato un tiratissimo 3SA, contro cui Carla Gianardi, con ♠J92  ♥109762  ♦Q723 ♣A, ha optato per lo sfortunato attacco quadri. Manche mantenuta, mentre all’altro tavolo il risultato è stato di 1SA+1. Persiani ha guadagnato 7 imp, che valgono l’accesso a una nuova frazione della Coppa. 
 
Intanto, Savelli (Lorenzo Savelli, Franco Broccoli, Riccardo Giordano, Cristiana Laitano, Simonetta Paoluzi, Enza Rossano, Antonio Vivaldi) incontrava Causa (Marina Causa, Matteo Baldi, Rita Federico, Manuela Gemignani, Francesco Murgia, Francesco Nicolodi). Quest’ultima, in vantaggio dopo il primo tempo (+19), ha avuto una sfortunata seconda metà gara e Savelli ha potuto riportarsi sulla giusta strada della semifinale.
 
Al terzo tavolo si è verificato un altro appassionante finale, nell’incontro fra Montanari (Antonio Montanari, Mila Biagiotti, Leonardo Cima, Barbara Dessì, Emanuela Pramotton, Alfredo Versace) e Uggeri (Paolo Uggeri, Monica Aghemo, Giancarlo Astore, Andrea Buratti, Gloria Colombo, Franco Garbosi, Antonella Inì, Luisa Venini), in perfetta parità dopo il primo tempo. Fra piccoli guadagni da una parte, azzerati da pochi ma buoni swing dall’altra, a due mani dalla fine Montanari era a +1. Piatto il board 31, dopo il quale dalla sala aperta sono emersi i protagonisti. I loro compagni in panchina, che seguivano passo a passo gli aggiornamenti dello score, si sono precipitati a chiedere quale fosse il risultato dell’ultima mano: 1SA per Montanari, con possibilità però di una surlevée che avrebbe potuto riportare il match in parità: il sogno per Uggeri non  era ancora a rischio. Quando sono state registrate otto prese, sembrava si sarebbe ricorsi allo spareggio, su due mani, quasi un calcio di rigore. Scenario scongiurato, però, dalla perizia del campione, ovvero il controllo capillare degli score operato da Cima: un down in più in una mano ha spostato un sospirato imp a favore di Montanari.
 
Infine, Manganella (Alessandra e Gennaro Manganella, Alberto e Laura Baietto, Claudio Bavaresco, Tiziana Viola) ha incontrato Lanzarotti (Massimo Lanzarotti, Cristina Golin, Gabriella Olivieri, Francesca Piscitelli, Stefano Sabbatini, Romain Zaleski). I bridgisti veneti sono riusciti ad avere la meglio sulla favorita squadra di Breno.
 
Le semifinali sono iniziate in serata. Persiani ha accumulato 25 imp di Vantaggio su Savelli, mentre l’incontro fra Montanari e Manganella è in sostanziale parità, con i veneti a +2.
 
Campionati Assoluti a Coppie Miste - qualificazioni
 
302 coppie hanno cominciato nel pomeriggio i Campionati a Coppie Miste. Ulteriori giocatori si aggiungeranno con i subentri dalla Coppa Italia Mista. In testa alla classifica della fase di qualificazione ci sono Rita Pasquaré - Gerardo Giuliani (63,06%), primi già dopo la sessione iniziale e seguiti dalla coppia di giovanissimi Margherita Costa - Francesco De Leo e da Consuelo Giuliano - Giuseppe Belli. Riportare il “podio” delle qualificazioni pone l’accento sulla buona partenza delle coppie menzionate, ma il primo sbarramento - di cui i dettagli verranno annunciati sulla base degli ingressi delle coppie eliminate dalla Coppa - consentirà a oltre un terzo degli iscritti di accedere alla Semifinale A. Naturalmente, anche dalla Semifinale B sarà possibile risalire.

Francesca Canali

tutti i risultati della Manifestazione
Coppa Italia Mista

tutti i risultati della Manifestazione
Campionati Assoluti Coppie Miste

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict