Informazioni - Archivio News Federali
09/10/2015
Chennai 2015 - XIII
Dopo la metà esatta delle mani da giocare nella Venice Cup e nel d'Orsi Trophy la situazione delle finali è opposta: totalmente indecifrabile quella femminile, dove la Francia conduce di 0,7 IMP, mentre si può dire conclusa quello Seniors, visto che Hamman e soci sono davanti alla Svezia dell'enorme ammontare di 108,7 IMP.
               
   A metà strada tra queste due posizioni sta la finale Open: qui gli svedesi hanno un buon margine sulla Polonia - 154 - 103,5 il parziale - ma le mani che mancano sono ottanta e non quarantotto come negli altri due casi, e la situazione può quindi ancora tranquillamente cambiare.
              
   Il gioco visto nell'evento maggiore è stato bruttino, come testimonia l'alto punteggio, ed in particolare si è sentita la mancanza di quella "scienza" alla quale eravamo abituati in passato, soprattutto quando erano i nostri a sedersi al tavolo.
              
   Si sono viste severe penalità, slam senza due assi chiamati totalmente a peso pur avendo spazio per investigare, zompi da tutte le parti, insomma, un po' alla cieca. Però, specie da parte svedese, si è anche vista una formidabile tenuta nervosa anche nelle peggiori avversità, ed è quella che ha fatto al momento la differenza.
              
   Mentre procedevano gli eventi principali, continuava anche il Transnational Open Teams, del quale è giunta l'ora di parlarvi, visto che si sono completati ieri i quarti di finale, e si è quindi approdati nel vivo della competizione.
              
   L'incontro di cartello era quello tra GERMANY e ZIMMERMANN, il quale ha avuto un esito davvero inatteso: i monegaschi hanno semplicemente triturato gli avversari, staccandoli 75-5 nella prima frazione, e ribadendo un pesante 57-21 nella seconda, tanto da costringere Sabine Auken e compagni a gettare la spugna prima del limite.
              
   Molto equilibrati gli altri match, i quali hanno visto tutti delle formidabili rimonte nell'ultimo parziale. Hanno avuto successo sia ASKAARD su BURAS (da -37 a +8) che BULGARIA OPEN su BRASIL (da -8 a +8), ma non FORMIDABLES su YBM. I primi hanno infatti recuperato solo 11 dei 24 IMP che li separavano dal traguardo. Oggi si incontreranno per un posto in finale ASKAARD (metà norvegesi e metà americani) e BULGARIA OPEN nella parte alta del tabellone, mentre in basso se la vedranno i cinesi di YBM (con una coppia israeliana in mezzo) e ZIMMERMANN.

Maurizio Di Sacco

tutti i risultati della Manifestazione
Campionato a Chennai

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict