Campionato di Società a Squadre 2015: concluse le semifinali
64 mani, spesso tutte indispensabili: su questa lunghezza si sono disputate le Semifinali del Campionato di Società a Squadre 2015. Equilibrato, fino all’ultimo turno, l’incontro fra Idea Bridge Torino e Villa Fabbrichenella serie Open, seguito quasi interamente in diretta da spettatori italiani e da numerosi angolisti stranieri. Nelle ultime 16 mani, però, la rappresentativa toscana ha moltiplicato il suo vantaggio, assicurandosi il primo posto disponibile per la finale con il risultato di 110-156. Audace la prova di resistenza di Torino, che ha giocato in quattro l’intera semifinale.
L’incontro parallelo fra Pescara Bridge e Bridge Bologna è stato in bilico fino all’ultima mano. Gli abruzzesi, che avevano accumulato nel primo turno il buon distacco di 50 imp, hanno a poco a poco perso terreno, pur rimanendo in vantaggio fino all’ultimo segmento. A quel punto, a +9, è scattato un testa a testa, che si è concluso nel modo più bruciante per Pescara, che, nonostante l’ottima partenza, per soli 2 imp ha mancato la finale (145-147).
Nel Femminile, Reggio Emilia ha vinto la sua semifinale contro C.lo Bridge Resegone(185,5-156). Il buon carry over ereditato da Reggio Emilia nelle qualificazioni ha contribuito ad alimentare il divario, ma non ad influenzare l’esito finale dell’incontro.
All’altro tavolo si sono incontrate TOP ONE e Tennis Club Parioli, ovvero la vincitrice e la seconda classificata della scorsa edizione. Durissima la lotta fra le due formazioni, che già l’anno passato erano state protagoniste (in finale) di un match incerto fino all’ultimo. Anche questa volta, però, la rappresentativa romana ha avuto la peggio, e forse anche più amaramente, perché l’incontro, finito al tavolo a suo vantaggio per 1 imp, si è risolto a favore di TOP ONE grazie al carry over ereditato durante il girone di qualificazione dalla squadra dell’Associazione torinese (139,5-137).
Mentre le finaliste si contendono il titolo nazionale (gli incontri si disputeranno sulla lunghezza di 64 mani), le squadre eliminate dal KO si stanno affrontando per la medaglia di bronzo.