
Da giovedì 26 a domenica 29 marzo, Coppie Libere e Signore qualificate dalle fasi regionali o aventi diritto raggiungeranno Salsomaggiore Terme per il primo appuntamento con il titolo italiano. Il Campionato a Coppie Libere e Signore è particolarmente democratico, e sul suo podio negli anni hanno saputo salire diversi tipi di coppie, da quelle composte da giocatori e giocatrici già affermati a livello internazionale, ad altre costituite da appassionati che hanno trovato in questo tipo di gara la propria occasione di emergere. A scanso di equivoci, non è un Campionato facile, anzi, è fra i più complicati per la dose di concentrazione richiesta e la formula ad alto carico di tensione, con l’accesso alla finale principale trafitto da due tagli e una sola possibilità di recupero.
Riepilogando brevemente i punti cruciali del programma, si comincerà giovedì con le qualificazioni. Al termine, la classifica promuoverà nella semifinale A le prime 96 coppie dell’Open e le prime 72 del Signore, mentre le rimanenti giocheranno nella semifinale B. Questi due gruppi saranno suddivisi in gironi e all’interno di questa collocazione estremamente transitoria, pur essendo previsto carry over, anche le coppie in testa dovranno giocare con l’obiettivo del massimo rendimento, e dunque sotto pressione. Ricordandosi, però, che la strada per la vittoria non è fatta di top e zeri, ma di tante mani medie e qualche top. Si arriverà così a venerdì sera, quando alcuni sogni di gloria andranno irreversibilmente in frantumi, perché chi non riuscirà ad accedere alla finale A (riservata, nell’Open, alle prime 7 coppie di ogni girone della semifinale A e alle prime 6 coppie della semifinale B, e nel Signore alle prime 8 coppie di ogni girone della semifinale A e alle prime 10 coppie della semifinale B) non potrà più vincere il titolo nazionale, anche se rimarranno in palio altre soddisfazioni. Nella definitiva suddivisione di cinque gironi Open e quattro Signore, si disputerà l’ultima fase, che per il gruppo Open E e Signore D finirà sabato sera, per tutti gli altri domenica. Nella nebbia assoluta che tradizionalmente accompagna qualsiasi previsione su questo Campionato (e non si azzardi ad intaccare anche il clima), una sola certezza è assicurata: domenica sarà una giornata densa di emozioni agonistiche, perché spessissimo il podio di questa competizione si definisce all’ultima sessione, e in alcuni casi addirittura alle ultime smazzate.
Prima di concludere, una menzione ai campioni in carica. Nell’Open detiene il titolo la coppia milanese formata da Fabrizio Hugony e Francesco Saverio Vinci, che domani sarà di nuovo a Salsomaggiore per difenderlo. Nel Signore, Darinka Forti, fiorentina d’adozione, e Rita Pasquaré, di Ancona, che però non potranno ripetere in questa formazione il successo dello scorso anno: Darinka non sarà infatti a Salsomaggiore, e quindi Rita scenderà in campo con una diversa compagna.
Sul sito federale si potranno consultare tutti i risultati, classifiche e smazzate. Su
Bridge d’Italia Online sarà disponibile la galleria fotografica dei Campionati, mentre articoli tecnici e di colore saranno pubblicati sui bollettini.
Francesca Canali