Informazioni - Archivio News Federali
14/12/2014
Coppa Italia 2014
Trionfo di Angelini, Nardullo e Basile
Angelini-Bove (Francesco Angelini, Ercole Bove, Leonardo Cima, Valerio Giubilo, Lorenzo Lauria, Federico Primavera, Antonio Sementa, Alfredo Versace), nella serie maschile, TOP ONE-Nardullo (Ennio Nardullo cng, Monica Aghemo, Gianna Arrigoni, Monica Buratti, Debora Campagnano, Margherita Chavarria, Antonella Novo, Giuliana Pederzoli, Francesca Piscitelli), nella serie femminile, e Bridge Ragusa-Basile (Desiree Basile, Salvatore Amenta, Marco Di Ruggiero, Piergiorgio Finocchiaro, Mirko Intravaia, Enrico Pennisi, Sebastiano Scatà), nella serie 2a/3a categoria/NC, conquistano la Coppa Italia 2014.
   Serie maschile
   Per Angelini questo è il terzo titolo di Coppa Italia consecutivo, nonché l’ennesima prova dello stato di forma della rappresentativa romana, che pochi mesi fa ha conquistato il trofeo del Campionato Societario a Squadre. In finale Angelini ha affrontato Il Bridge-Lavazza (Maria Teresa Lavazza cng, Michel Bessis, Thomas Bessis, Norberto Bocchi, Giorgio Duboin, Fabrizio Hugony, Francesco Saverio Vinci), per un match di prestigio assoluto: cinque campioni del mondo in carica schierati fra le due formazioni, più altri campioni nazionali e internazionali a entrambi i tavoli. I romani si sono portati subito in netto vantaggio, mettendo fra sé e l’avversaria una distanza che non è mai stata recuperata dalla rappresentativa milanese, alla quale è andata la medaglia d’argento.
   La finale per il terzo/quarto posto, fra Pescara Bridge-Di Eusanio (Marcello Di Eusanio, Gino Colarossi, Tiziano Di Febo, Sergio Freddio, Berardino Mancini e Lanfranco Vecchi) e Bridge Breno-Zaleski (Romain Zaleski, Massimiliano Di Franco, Giuseppe Failla, Massimo Lanzarotti, Andrea Manno) si è risolta a favore della prima formazione.
   Serie femminile
   Dopo gli ottavi, TOP ONE-Nardullo ha vinto ogni singolo incontro con ampissimo vantaggio. In finale ha affrontato Treviso Bridge-Baietto (Laura Baietto, Daniela Baldassin, Teresa Dal Ben, Fiorenza Bellussi, Maria De Goetzen, Francesca Di Lembo, Emma Riccio), in un incontro che si è risolto con un turno di anticipo. Alla squadra veneta rimane la consolazione di un prestigiosissimo argento. La finale per il terzo/quarto posto, fra S. Stanze Civiche (Livorno)-Agrillo (Cinzia Agrillo, Ilaria Casadei, Carmela Franco, Simona Matteoli, Shahla Mofakhami, Margherita Zanieri) e Reggio Emilia-Fornaciari (Ezio Fornaciari cng, Irene Baroni, Margherita Costa, Carla Gianardi, Cristina Golin, Chiara Martellini, Silvia Martellini, Annaelisa Rosetta, Marilina Vanuzzi) è finita a favore della rappresentativa toscana.
   Con la sua vittoria, Nardullo è riuscita nella straordinaria impresa di conquistare in un solo anno i tre trofei a squadre femminili più ambiti. In primavera, schierando Monica Buratti, Giuliana Pederzoli, Francesca Piscitelli, Antonella Novo, Debora Campagnano e Monica Aghemo, la rappresentativa è salita sul gradino più alto del podio del Campionato italiano a Squadre Femminili. A Settembre TOP ONE si è imposta anche nel Campionato Societario, conquistando l’oro al suo esordio in prima serie, rappresentata nella fase finale da Monica Aghemo, Gianna Arrigoni, Debora Campagnano, Margherita Chavarria, Antonella Novo, Giuliana Pederzoli, Francesca Piscitelli e Vera Tagliaferri. Con questa vittoria in Coppa Italia Nardullo ha segnato il suo en plein.
   “Una gioia indescrivibile,” ha dichiarato subito il capitano, commosso per la sublime prestazione della rappresentativa dell’Associazione, che ha fondato insieme ad Antonella Novo, sua moglie, nel 2009. Il prossimo obiettivo è migliorare le prestazioni delle altre due squadre, Open e Mista, anche se sarà difficile raggiungere i successi del Femminile.
   Serie 2a/3a categoria/NC
   Basile-Bridge Ragusa (Desiree Basile, Salvatore Amenta, Marco Di Ruggiero, Piergiorgio Finocchiaro, Mirko Intravaia, Enrico Pennisi, Sebastiano Scatà) in finale ha incontrato Allegra-Bridge Savona (Renato Allegra, Giovanni Grappiolo, Carmelo Pennestri, Paolo Vanara). La squadra ha vinto l’incontro con buon vantaggio e sollevato con entusiasmo il trofeo, nel quale si specchiavano i giocatori, le mogli e i bambini che li hanno accompagnati fino a Salsomaggiore dalla Sicilia. Sportivi e meravigliosi, al momento della premiazione, gli applausi della formazione savonese seconda classificata.
   La finale per il 3°/4° posto, fra Mussetti-Monza Bridge (Ettore Mussetti, Mauro Calzavara, Marco Cordaro, Marco Mazzotti, Luigi Recalcati e Dario Schiavello) e Barra-Bridge Lucca (Valerio Barra, Claudia Del Faloppio, Paolo Nerozzi, Piergiorgio Rosa, Luca Susini, Gino Ulivagnoli, Vittorio Viani), è stata vinta dalla rappresentativa toscana.
   Francesca Canali
tutti i risultati della Manifestazione
Coppa Italia Men - Women - 2ªCat./3ªCat./N.C.

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict