Informazioni - Archivio News Federali
02/11/2014
Campionati Assoluti a Coppie Miste
Archiviata la Coppa Italia, i riflettori si sono accesi esclusivamente sulla competizione a coppie, arrivata alle battute finali.
    Quaranta sono le formazioni che hanno cominciati ieri a darsi battaglia per l’ambito titolo, e tra queste sono moltissimi i nomi di grande fama, a testimonianza di una elevata qualità media, già dimostrata anche dalla competizione a squadre, nella quale si è visto molto bel gioco, e non troppi errori.
    Questa edizione del misto, in effetti, è stata assai meno litigiosa del solito. Animi più calmi, sorrisi più serafici, miele a profusione tra compagni di gioco e, spesso, di vita, testimoniano di un minor numero di disastri e di incomprensioni, la cui riduzione ha certo scongiurato crisi coniugali e scioperi di Lisistrata.
    A contribuire alla generale pace è però arrivato anche il concorso di un altro fattore, in particolare nella Finale A: la stanchezza. Mentre in passato si giocava infatti solo nella mattina e nel pomeriggio del sabato, ieri, causa il numero maggiore di giocatori, si è disputata anche la sessione serale, nell’ambito della quale - mi riferiscono gli arbitri - era palpabile la spossatezza degli intervenuti.
    Molti sono stati infatti gli errori banali, tra i quali, e per ben tre volte, la ripetizione di una mano già giocata in precedenza, senza che nessuno se ne accorgesse! Inoltre movimenti tra i tavoli sbagliati, e molti, troppi sbadigli.
    Poiché la formula è in generale piaciuta, e l’accorpamento della Coppa Italia in questo contesto è stato apprezzato, c’è da ritenere che sia forse possibile adoperarsi anche per risolvere questo che è stato avvertito dai finalisti come un problema.
    Mentre i finalisti medesimi arrancavano verso il traguardo da tagliarsi oggi, e con loro anche i giocatori impegnati nelle finali B, C, D, E, F e G, quelli della Finale H concludevano già ieri la loro fatica.
    Hanno vinto i fiorentini Cesare Brandini e Patrizia Cecconi, davanti a Massimiliano Di Franco e Mihaela Popa. Terzi Giuseppe Messina e Stefania Vinciguerra.
    Prima del rush finale - diciotto mani all’alba, come da titolo - conducono i coniugi Luca e Fiorenza Bellussi, già brillanti protagonisti a squadre (semifinalisti), seguiti da Cittadinii-Cattani e Cupellini-Grassi. La classifica è comunque cortissima, e tutto può ancora succedere: , almeno fino al decimo posto, e anche oltre, nessuno è ancora tagliato fuori dalle medaglie.
   
   Maurizio Di Sacco
tutti i risultati della Manifestazione
Campionati Assoluti Coppie Miste

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict