Informazioni - Archivio News Federali
15/07/2014
News da Burghausen
La giornata di ieri è stata una tappa di avvicinamento, volta a determinare le coppie che si batteranno domani per titolo e medaglie. Si sono infatti giocate le prime cinquanta smazzate, delle cento - altre cinquanta oggi - che compongono il percorso di qualificazione alla finale, in tutte e tre le categorie.
    Tuttavia, i numeri divergono in quanto al numero di eletti all'epilogo: nelle serie Juniors e Youngsters, saranno ventisei le formazioni che avranno accesso all'empireo, e le stesse giocheranno un Endless Barometer Howell (tutti contro tutti), venticinque turni di due board ciascuno, per un totale di ulteriori cinquanta mani.
    Non così le Girls, le quali, essendo in tutto venticinque, vedranno questo numero ridotto quasi esattamente a metà: saranno infatti dodici le qualificate, e queste giocheranno un doppio Endless Barometer Howell per quarantaquattro mani totali.
    La giornata è stata per noi positiva, con molti più toni chiari che scuri, una circostanza abbastanza insolita per le manifestazioni a coppie, dove non vantiamo una grande tradizione, né tra i grandi, né tantomeno tra i piccini.
    Tra i più grandicelli, Giovanni Donati e Alessandro Gandoglia sono sempre stati tra i primi, e cominceranno la giornata dalla seconda posizione, solo un gradino sotto ad una coppia che gode dei favori del pronostico, Dennis Bilde e Rasmus Jepsen, danesi, già più volte presenti nella squadra Open del loro paese.
    Più sotto, ventottesimi e dunque per il momento di poco fuori dal lotto dei qualificati, si trovano Bergami-Zanasi, mentre cinquantunesini sono Costanzo-Fagotto.
    Tra i più giovani, decimi sono Giacomo Percario e Sebastiano Scatà, ma tra i qualificandi ci sono anche, al momento, Manganella-Racca (sedicesimi) e Calmanovici-Sau (ventiduesimi). Molto più giù gli altri due sodalizi schierati: sono cinquataseiesimi Chiarandini-Gaiotti e subito dopo si trovano Sartori-Tasinato.
    Infine, tra le signorine si stanno comportando benissimo sia Chavarria-Salvato che Botta-Costa, terze e quarte rispettivamente.
    Tirando le somme, abbiamo al momento sei coppie qualificate su dieci. Anche così, non sarebbe un bottino disprezzabile, e considerata l'inesperienza di coloro non ancora qualificati (con l'eccezione dei due Juniores), lo si può anzi considerare ragguardevole. Vedremo stasera, quando si tireranno le prime somme, quanto soddisfatti potremo essere.
   
   Maurizio Di Sacco
tutti i risultati della Manifestazione
Campionato a Burghausen

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict