Informazioni - Archivio News Federali
04/05/2014
Campionati Allievi e Trofeo 3a categoria a Squadre: i vincitori
Il podio completo dei vincitori 1° 2° Anno e Pre-Agonisti
Dopo tre intensissime giornate di gara, si è conclusa anche la competizione a squadre dei Campionati italiani Allievi e del primo trofeo per giocatori di terza categoria. Ecco i nuovi Campioni per ciascuno dei tre livelli Allievi:
   
   Allievi 1° anno
   La formazione VENTURINI di Domenico Michele Cifù, Flavio Filippini, Riccardo Filippini e Maurizio Venturini conquista la medaglia d’oro. La squadra impreziosisce le bacheche di due distinte Associazioni, Planet Lonato e Verona Bridge, ma il cuore di un solo istruttore, Lucio Feole.
   I fratelli Filippini, che venerdì avevano vinto anche la competizione a coppie, conquistano così un doppio titolo.
   Secondo gradino del podio per la squadra NERI, di Nicoletta Bellocchi, Marusa Mazzoni, Cristiano Neri e Anna Zappulla, tutti Allievi di Piero Arganini e tesserati per il C.lo del Bridge di Firenze.
   Terzo piazzamento per la formazione AVALLE di Umberto Avalle, Andrea Cataldi, Marina Dobosz e Flavia Villeggia, creature di Simone Simoni (Roma TOP BRIDGE).
   
   Allievi 2° anno
   L’oro in questa categoria va alla squadra RAFFA di Stefano Terzi, Enrica Raffa, Lorenzo Rizzi e Alice Tinuper. La formazione fa la gioia di due Associazioni, Lido di Camaiore Bridge, dove la maggior soddisfazione sarà di Alfredo Bovi Campeggi, istruttore di Terzi, e Bridge Bologna, il cui vasto settore Scuola Bridge è rappresentato, fra gli altri, da Maria Filippin, che ha seguito gli altri tre ragazzi.
   Secondo gradino del podio per la squadra REGA di Adolfo Cellai, Daniela Incerti, Giuseppe Leonardi, Edoardo Musetti e Luigi Rega, una formazione afferente a due Associazioni toscane, il Circolo del bridge Firenze e Lido di Camaiore, entrambe già medagliate.
   Terzo piazzamento per la squadra ZAMBELLI di Matteo Costanzo, Maria Cristina Rovida, Oreste Zambelli e Claudio Pizzasegola. I primi tre, dell’Associazione “il bridge”, sono Allievi di Steve Hamaoui; Pizzasegola invece è di Piacenza ed è una creatura di Marina Causa. Costanzo-Pizzasegola erano già balzati agli onori della cronaca per essersi aggiudicati l’oro nella disciplina a coppie della medesima categoria.
   
   Allievi Pre-Agonisti
   L’oro dell’ultima delle tre categorie Allievi è della formazione interamente femminile CASELLI di Sandra Caselli, Nadia Fabbri, Viviana Loriga, Samantha Mezzanotte e Jennifer Nancy Moschello. Con questa vittoria un nuovo prestigioso titolo finisce nelle già pluri-decorate bacheche di Bridge Bologna.
   Secondo gradino del podio per la squadra SISELLA di Marco Gallan, Mauro Gandin, Giulia Penna, Maria Luisa Sisella, costituita da Allievi di Alessandria Bridge e Bridge CSC Barberis, quindi degli istruttori Marina Causa e Paolo Vigneri da un lato ed Enrico Penna dall’altro. Una menzione di incoraggiamento per Sisella-Gandin, che per un soffio hanno mancato l’oro nel coppie e per un altro soffio mancano quello dello squadre. Che dire? Se riescono a guardare il loro argento senza rimpianti e con un po’ di ironia hanno stravinto. D’altra parte, nella sua carriera di Allieva, Sisella ha già ottenuto numerose soddisfazioni, in totale ben 7 medaglie.
   Terzo piazzamento per la formazione IACCHERI di Milena Ascari, Augusto Pio Bastai, Walter Iaccheri e Catia Lorini, una bella squadra targata Modena, proveniente dalla Società Carlo Stampa e dalle lezioni di Renato Sartori.
   
   Il trofeo di Terza Categoria è stato invece sollevato dalla squadra RICCI di Fabio Cirigliano, Davide Ponzano, Daniele Ricci e Damiano Ricci. Il giovane Cirigliano è già noto per aver vinto ben due giochi sportivi studenteschi (difendendo i colori dell’ITIS Maiorana di Grugliasco).
   Secondo gradino del podio per la formazione GALLUCCIO di Davide Fummi, Michele Galluccio, Paolo Magistrati, Luigi Parmigiani e Paolo Tomasi. Terzo piazzamento per la squadra ANDREONI di Vincenzo Andreoni, Gianfranco Casassa, Lidia Castagneto, Patrizia Marcato, Paolo Rosti e Antonio Starace.
   
   Con un’intensa e popolata cerimonia di premiazione, condotta da Federigo Ferrari Castellani, responsabile del Settore Insegnamento e Consigliere Nazionale FIGB, e da Gianni Bertotto, Manager del Campionato, si sono così conclusi i Campionati Allievi e il Trofeo per giocatori di terza categoria. Non sono mancati momenti commoventi, come le lacrime durante l’inno, e gli incitamenti dei premiati a farsi raggiungere sul podio dai propri insegnanti e dai compagni di Associazione, così dimostrando grande senso di appartenenza, peraltro palesato anche dal largo uso di divise sportive. Difficile stabilire in che momento sia finita la cerimonia: i giocatori hanno continuato a congratularsi con i vincitori, a scattare foto di gruppo e a scambiarsi i contatti ben dopo la proclamazione dell’ultimo vincitore. Infine, prima di lasciare il Palazzo, con un meraviglioso gesto di genuinità sportiva, hanno cercato gli Arbitri e stretto loro la mano. Che dire? C’è sempre da imparare, soprattutto dagli Allievi.
   
   Approfondimenti sul Campionato, gli editoriali dei responsabili dell’organizzazione, i ringraziamenti agli esperti presenti in loco che hanno collaborato con la redazione e allo staff, ed inoltre interviste ai giocatori, commenti dei partecipanti ed analisi delle mani giocate sono disponibili nei bollettini del Campionato pubblicati nell’apposita sezione del sito federale.
   
   Francesca Canali
   
tutti i risultati della Manifestazione
Campionati Allievi Coppie Squadre Libere

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict