![]() | CONTATTI![]() | ||||
|
|
15/11/2013 La Champions Cup 2013 Ivo JosipovÍc a sinistra con a destra il Presidente della EBL Yves Aubry La notizia di ieri è stata la presenza alla cerimonia di apertura del Presidente della Repubblica Croata, Ivo JosipovÍc; la prima volta in assoluto, in tanti anni della storia del nostro gioco, che questo accade.
Per quanto riguarda il gioco, come era prevedibile, data la qualità delle partecipanti, la giornata di ieri è stata scintillante. Complice anche "Il grande distributore" il quale non ha lesinato smazzate intriganti, si sono prodotte molte mani di grande interesse, nell'ambito di un gioco spesso scintillante. Le nostre due squadre ne sono emerse benissimo, dato che hanno entrambe vinto i loro due incontri. Allegra ha prima avuto la meglio su Monaco in un incontro ad alto punteggio (conto di offrirvene la cronaca completa), ed ha poi battuto Israel; in entrambi i casi in maniera netta (14.76-5.24 e 17.79-2.21 rispettivamente), ma non abbastanza da prendere la testa. Il primo posto è infatti occupato dai Bulgari di K1, capaci di accumulare quasi 4 VP più dei nostri. Dopo Allegra, nell'ambito del Gruppo A, a 11 VP di distanza c'è Monaco, e con essa si dovrebbe chiudere l'elenco dei pretendenti alla semifinale A (vi accedono le prime due, delle sei che compongono il girone). Per Allegra ci sono oggi, nell'ordine, Sweden, England e K1 (si sa già che i primi due saranno trasmessi su BBO, mentre il terzo è ancora da decidersi). Gruppo A Classifica dopo il secondo turno 1 K1 36.28 2 G.S. ALLEGRA 32.55 3 MONACO FMB 21.32 4 STORSJOBYGDEN BK 15.30 5 HINDEN 10.11 6 BAREKET 5.02 Reggio Emilia ha invece battuto prima gli olandesi di BC'T Onstein (niente meno che quattro campioni del mondo 2011) per 12.53-7.47, ed ha poi regolato la squadra locale 14.76 a 5.24. I 27.29 VP accumulati sono bastati a portare la formazione al comando, ma, come è ovvio guardando alla loro somma di 27.29 VP, comparata all'altro girone, nell'ambito di una classifica ben più corta che nell'altro gruppo. Qui ci sono 11 VP tra la prima e l'ultima, mentre di là se ne vedono 11 tra la seconda e la terza! In particolare, questo gruppo B sembra al momento un modo capovolto: le due squadre nettamente favorite per vincerlo, i già citati olandesi ed i russi di Bridge Club Real (che schierano Lauria-Versace), sono infatti penultima e ultima, rispettivamente! Gruppo B Classifica dopo il secondo turno 1 ASD REGGIO EMILIA 27.29 2 RUCH SA AZS PWR WROCLAW 22.79 3 DR J. TOMLJENOVIC BRIDGE 19.25 4 BAMBERGER REITER 17.14 5 BC'T ONSTEIN 16.92 6 BRIDGE CLUB REAL 16.61 C'è da aspettarsi un gran battaglia, da seguirsi su BBO alle 10.00, 14.00 e 17.10. Alcune foto dalla sede di gara sono disponibili su Bridge D'Italia Online. Si può accedere alla galleria fotografica cliccando qui. Maurizio Di Sacco
|
|
| |||||||||||||
| |||||||||||||
|