Informazioni - Archivio News Federali
03/11/2013
Coppa Italia Mista e Assoluti a Coppie Miste
Giochi d'acqua a Salsomaggiore Terme
A giochi ormai conclusi o quasi, possiamo affermare che questa formula, con i passaggi dalla Coppa Italia al Campionato a Coppie, ha ottenuto un altissimo indice di gradimento da parte di tutti i giocatori presenti. E, devo dire, non solo dai moltissimi che, facendo parte di una delle 32 squadre impegnate in Coppa Italia ed essendo tra quelli classificatesi per le Finali del Coppie, hanno potuto evitare un ulteriore trasferta a Salso - magari, nel caso di eliminazione nei Sedicesimi di Coppa, di un solo giorno -, ma anche da parte di tutti gli altri che, pur non impegnati in Coppa Italia, hanno comunque trovato giusto che si fosse deciso in questo senso. Ovviamente non ho fatto dei sondaggi ”scientifici” - in questo caso quanto detto varrebbe poco o niente -, ma ho parlato con tante persone che si sono espresse in questo senso. Sia chiaro: non si parla della totalità dei presenti ma, come detto, della stragrande maggioranza. Stragrande maggioranza che si riforma, in senso inverso, quando si tratta di un altro punto, ovvero del fatto che un giocatore X eliminato dalla Coppa, possa decidere di entrare nel Campionato a Coppie con chi vuole. La maggior parte dei giocatori ritiene che sarebbe più giusto che, dalla Coppa, potessero entrare nel Campionato solo giocatori che abbiano giocato nella stessa squadra. A quanto mi è dato di capire, credo che per il futuro ci si orienterà in questo senso.
   Intanto, mentre la Finale H (alla quale dedichiamo spazio all'interno del Bollettino), si è già conclusa, tutti gli altri devono giocare l'ultima sessione. Nella Finale A, i vincitori della quale verranno proclamati Campioni d’Italia, tre coppie si sono messe particolarmente in luce sino a questo momento: Giubilo-Martellini, Baietto-Baietto e Fornaciari-Gianardi. Queste, salvo rarissime e momentanee eccezioni, occupato i primi tre posti della classifica sin dall'inizio della Finale. Al momento quella romano-genovese di Valerio Giubilo e Chiara Martellini, ha conquistato un discreto vantaggio sulle altre due distanziando di quasi un punto percentuale e mezzo circa quella formata da Alberto e Laura Baietto e di due punti e mezzo circa quella formata da Ezio Fornaciari e Carla Gianardi. Tra questa coppia e la nona classificata c'è comunque appena poco più di un punto percentuale di differenza. Campionato quindi, apertissimo. Domani, come al solito, ci attende un “Mezzogiorno e mezzo di fuoco”.
   
   Alberto Benetti
tutti i risultati della Manifestazione
Coppa Italia Mista

tutti i risultati della Manifestazione
Campionati Assoluti Coppie Miste

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict