Informazioni - Archivio News Federali
30/03/2013
Campionati Italiani Under 26 - Squadre Finale
Il round robin ha sancito che le 2 squadre finaliste in lizza per il titolo fossero: Donati - Di Franco, le favorite della vigilia.
   Entrambe sono giunte alla finalissima grazie ad una marcia di avvicinamento sicura e convincente costellata, a tratti, anche da un buon bridge.
   Lo scontro diretto, sulla distanza di 20 smazzate, conclusosi 53 a 41 e conclusosi grazie ad uno swing a favore dei vincitori, ha decretato che il titolo Italiano Under 26 2013 fosse appannaggio della formazione del “Giovannino nazionale”.
   Onore al merito, quindi, ai 4 ragazzi (tutti della nazionale) ma onore delle armi agli sconfitti, i siciliani del “grande” Max, che mai si sono lasciati intimorire dai, pur quotatissimi, avversari.
   La Squadra Campione d’Italia Junior è, quindi,: Donati composta da Giuseppe Delle Cave, Giovanni Donati, Alessandro Gandoglia, Giacomo Percario.
   Argento, meritatissimo, a Di Franco (Caterina Burgio, Massimilano Di Franco, Riccardo Rubino, Gabriele Zanasi) e il bronzo agli altri componenti della nazionale Youngsters i giovani sardi della Rosa dei Venti di Cagliari (Alessandro Calmanovici, Alessandro Pruna, Alberto Racca, Edoardo Sau).
   
   
   Il titolo nella categoria Esordienti è andato alla squadra: Di Francesco (Daniele Aceto,Federico Di Francesco, Lorenzo Rossi, Alex Savini) mista Concorezzo – Chieti.
   Piazza d’onore per i romani di Schneider (Francesco Marconi, Simone Mataloni, Alessandro Ricci, Alessandro Schneider) mentre il terzo gradino del podio è stato agguantato dalla formazione Volpi (Veronica Merlo, Beatrice Ragogna, Giorgia Olivieri, Antonio Rossi, Kevin Volpi, Leonardo Zupanic) mista Concorezzo - Savona.
   
   Buona parte dei partecipanti ha già riposto in valigia il costume, intonso, (d’altronde quando usarlo se è piovuto tutto ieri e lo sta continuando a fare anche stamane!) e si appresta al ritorno a casa ma, lo rivelano i loro sorrisi e la loro contentezza, si sono divertiti.
   L’esperienza di un Campionato Assoluto ha veramente soddisfatto i più; molti di essi oltre ad essersi fatti dei nuovi amici hanno “scoperto” il bridge agonistico.
   Riccione 2013 ha fornito loro i presupposti perché continuino a praticarlo con l’entusiasmo, la spensieratezza e la determinazione tipica dei giovani.
   Che voler di più!
   
   I più esperti, una quarantina, si fermeranno per altri 2 giorni per partecipare allo stage avanzato condotto dai c.t. delle nazionali giovanili: l’opportunità di “potersi giocare bene le proprie carte” per strappare la convocazione in Nazionale Giovanile è stata colta da molti.
   Auguro loro buon lavoro e studio ma, soprattutto, di poter, tutti, vestire presto la maglia azzurra.
   
   Paolo Clair
   
   
   
tutti i risultati della Manifestazione
Campionati Italiani Under 26

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict