Informazioni - Archivio News Federali
19/03/2013
Salso: conferme e novità
Giovedì 21 partirà il Campionato a Coppie Open e Signore, il primo dei quattro appuntamenti caratterizzati da robusti numeri di partecipazione. L'iniziale conferma viene proprio dallo Stadio del Bridge, l'Olimpico delle 52 carte. La FIGB ha rinnovato l'accordo con il Comune di Salsomaggiore per mantenere come sede di gara principale quello che ormai da svariati decenni è stato, è tuttora, e continuerà ad essere per almeno un triennio il teatro del bridge nazionale, con graditi spiragli internazionali. Nell'intesa, a fronte di 17.000 presenze, il Comune ha stanziato la cifra di 42.000 euro all'anno a favore della Federazione.
   Inoltre il Convention Bureau, Associazione Alberghiera che riunisce la quasi totalità degli Alberghi di Salso, ha consolidato un rapporto con la FIGB tramite il quale garantisce 850 gratuità annue per lo staff e la dirigenza federale.
   E' importante precisare che questo accordo non grava assolutamente sulle tasche dei nostri tesserati. Siamo sicuri del comportamento collaborativo da parte delle strutture alberghiere (che comunque monitoreremo per tutto il periodo, pregandovi di segnalarci comportamenti non trasparenti da parte degli albergatori), strutture perfettamente a conoscenza del fatto che la FIGB porta presenze e indotto di rilievo, e che tutto ciò merita considerazione e rispetto.
   E' fuor di dubbio che la FIGB, da sempre all'avanguardia nell'organizzazione delle competizioni, fornisce agli agonisti impegnati in queste manifestazioni servizi di livello adeguato all'impegno, contrassegnati da un marchio di qualità ampiamente riconosciuto entro e fuori le mura.
   Un campionato qualificato da cifre importanti di presenza, con sipari per tutte le serie e in tutte le fasi, bridgemate, conteggi e risultati in tempo reale, bollettini e aggiornamento web, sezione duplicazioni e assistenza, staff di ospitalità-reception e segreteria, un congruo numero di arbitri e personale di supporto, richiede quella routine d'eccellenza che permette alla piramide organizzativa di "scomparire". Perché l'organizzazione, come l'eleganza, è particolarmente efficace quando non si nota, quando non c'è niente che stona.
   Anche le abitudini consolidate e vincenti necessitano, nel tempo, di aggiornamenti costanti e piccole rivoluzioni. Da quest'anno verrà introdotto il "badge" personale, peraltro già utilizzato in passato, un tesserino di riconoscimento nato principalmente per tre motivi.
   Sicurezza: c'è la necessità di uniformare le nostre competizioni a quelle maggiori che si svolgono a livello internazionale. Già da tempo, in qualsiasi campo estero, per gli europei o i mondiali, l'accesso e la permanenza nelle sedi deputate sono riservati esclusivamente al personale interessato (giocatori, staff) con zone e gradi diversi d'autorizzazione, a salvaguardia del corretto svolgimento della gara e per le coperture assicurative in vigore.
   Monitoraggio: il badge, completamente a carico della FIGB, verrà consegnato direttamente dagli albergatori in una specifica colorazione, ma una tipologia di colore diverso sarà disponibile anche presso i nostri desk. E' dotato di cordoncino e sarà indispensabile per poter disputare il campionato.
   Quello che nelle intenzioni era l'obiettivo fondamentale dell'innovazione, per motivi di certezze tecniche, partirà dagli assoluti a squadre di aprile: il curriculum. Tramite un codice a barre sul badge, qualsiasi giocatore potrà, in appositi punti preposti, accedere e stampare in tempo reale la propria "scheda campionato" aggiornata al momento, possibilità già concessa in importanti manifestazioni internazionali.
   Motivo accessorio ma non secondario in relazione alla nascita di questo tratto distintivo è la presenza di alcune "firme" sul tesserino di riconoscimento (Angelini, Ntv, Rai Sport) per permettere una visibilità dovuta ai nostri partner tecnici.
   Per quello che riguarda l'uso dei cellulari e delle apparecchiature elettroniche simili, più che altro si conferma il non uso. In caso di esigenze eccezionali di reperibilità, è prevista la consegna dei telefonini agli arbitri di sala che rilasceranno al giocatore una contromarca numerata indispensabile per il ritiro.
   
   Gianni Medugno

tutti i risultati della Manifestazione
Campionati Assoluti Coppie Libere e Signore

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict