Informazioni - Archivio News Federali
11/02/2013
I colori del Societario
Otre ai colori che caratterizzano i gagliardetti delle ASD di appartenenza, con il terzo ed ultimo atto della prima fase dei Campionati per Società sono usciti altri colori, estremamente importanti, quelli della classifica. Tolto il bianco neutro di chi rimane nella propria serie (primo obiettivo di gioco), c’è l’azzurro (o il verde) di chi festeggia e il rosso (o l’arancione) di chi è chiamato a riscattarsi. Nelle due categorie di Prima Serie, Libere e Signore, l’azzurro compete alle prime due classificate e vuol dire play off scudetto, mentre tristemente rosso è il semaforo che sancisce la retrocessione per l’ultima delle quattro formazioni per girone.
   
    Squadre Libere:
   
    1° girone. Idea Bridge (15), con una vittoria di misura ai danni di Val di Magra (11), ha chiuso i preliminari al comando del girone, con in scia l’Associato Allegra di Torino (14), sconfitto 5 a 3 con un infruttuoso quanto parzialmente confortante colpo di coda di Genova (8).
   
    2° girone. Nello scontro diretto per la vetta, Bologna (16) ha inflitto un secco 7 a 1 alla squadra precedentemente al comando, Firenze (11), che per un punto ha perso anche l’azzurro a vantaggio di Reggio Emilia (12), artefice di un 6 a 2 contro la retrocessa Padova (9).
   
    3° girone. In un finale appassionante, il Tennis Roma (15) ha approfittato dello scontro diretto per superare l’altra azzurra Villa Fabbriche (15), sconfiggendola 5 a 3, risultato che relega il team Angelini (14) nel limbo di chi rimane. Tonante quanto inutile, perciò, l’8 a 0 dei romani ai danni della retrocessa Empoli (4).
   
    4° girone. Situazione cristallizzata rispetto alla seconda giornata, ma con due pari merito finali che determinano la classifica tenendo conto degli scontri diretti: Palermo e Pescara, entrambe a 17, hanno guadagnato il passaggio ai play off, mentre Petrarca (7), pur non facendo punti contro Pescara, ha agguantato la salvezza in quanto il Nuovo Bridge Insieme (7), nonostante il pareggio contro Palermo gli abbia fatto raggiungere Petrarca, ha pagato la precedente sconfitta subita contro i napoletani.
   
    Squadre Signore:
   
    1° girone. Il rullo compressore Varese (21), nella prima fase, ha lasciato sul campo solo 3 punti, di cui 2 in quest’ultima giornata contro Genova (10) che, finendo terza, ha mantenuto il posto in Prima Serie. Azzurro deciso anche per Resegone (16) che, con un perentorio 8 a 0 contro la retrocessa Firenze (1), ha chiuso confortevolmente al secondo posto.
   
    2° girone. Nessun cambiamento in testa, con Padova (20) e Reggio Emila (14), promosse alla fase finale tramite un 6 a 2 a favore delle leader. Deciso cambiamento in coda dove, nel derby emiliano, Bologna (8) ha ribaltato la situazione infliggendo un 6 a 2 ad una Rastignano (6) colorata di rosso retrocessione.
   
    3° girone. Altra classifica congelata, anche se con punti diversi, sulle posizioni della volta scorsa. Lecce (19) ha chiuso al comando con un 6 a 2 alle spese della retrocessa Accademia di Roma (7). Il Circolo della Vela (13), invece, ha siglato la promozione con un cappotto ai danni di Ankon (9) che, avvantaggiandosi del risultato parallelo, ha comunque mantenuto il diritto alla massima serie.
   
    4° girone. Catania (15), pur perdendo 6 a 2 contro le napoletane di Petrarca (13), ha mantenuto la testa del girone. La vittoria è servita alle napoletane per acquisire il diritto alla fase successiva, visto che nel match salvezza tra Siracusa (8) e Reggio Calabria Ditto (12) hanno prevalso le reggine per 6 a 2.
   
   L’appuntamento scudetto è a ottobre. Alla fine, ne resterà solo uno (per categoria).
   
    Franco Broccoli
   
tutti i risultati della Manifestazione
Campionati di Società Sportive 1ª 2ª 3ª Serie

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict