Informazioni - Archivio News Federali
28/01/2013
Societari: un sabato italiano
Era il 1983 quando Sergio Caputo, cantautore di stile, pubblicò il primo di una lunga serie di album di successo, “Un sabato italiano”, prendendo il titolo dalla canzone principale, diventata nel tempo un vero inno al prefestivo. Nel nostro sabato italiano di bridge del 26 gennaio le ASD sono scese in campo per la seconda giornata del societario. Da questi tre appuntamenti della prima fase usciranno già dei risultati definitivi inerenti la permanenza delle squadre nei rispettivi gironi di appartenenza. Con un solo incontro ancora da disputare per chiudere i preliminari, è bene cominciare a fare i conti. Andiamo a vedere cosa è successo nelle due categorie di Prima Serie, Libere e Signore, rimandandovi all’esaustiva pagina del sito per tutti gli altri risultati.
   
   Squadre Libere:
   
   1° girone. L’Associato Allegra di Torino (11), con un cappotto ai danni di Val di Magra (8), ha preso la testa del girone, tallonato dai conterranei di Idea Bridge (10) che hanno superato di misura Genova (3). Come avete potuto notare dai numeri fra parentesi, tra i primi e gli ultimi ci sono giusto 8 punti, quelli previsti dal nuovo metodo. Si gioca ancora.
   
   2° girone. In un girone lievemente più “compresso” per distacchi, Firenze (10) ha guadagnato il comando sconfiggendo Padova (7) per 6 a 2, stesso risultato con cui Bologna (9) ha portato a casa il derby contro Reggio Emilia (6). Tutto da decidere.
   
   3° girone. Villa Fabbriche (12) mantiene il comando regolando la corazzata Angelini (6) per 6 a 2, risultato duplicato dal Tennis Roma (10) nel match contro Empoli (4). Nulla è perduto, magari compromesso, ma non perduto.
   
   4° girone. Palermo (13), ha scavalcato i leader della prima giornata, Petrarca (7), con un cappotto nello scontro diretto. L’ASD Pescara (9), con la complicità di questo risultato e il 6 a 2 ai danni del Nuovo Bridge Insieme (3), si è portata al secondo posto.
   
   Squadre Signore:
   
   1° girone. A un punto dal record di due pieni su due, Varese (15), con il 7 a 1 contro il circolo Resegone, ha preso un (bel) po’ di spazio dalle inseguitrici di Genova e dello stesso Resegone che navigano con 8 a pari merito. Firenze (1) chiude il girone sperando in un decisivo miracolo finale (che è sempre nelle carte).
   
   2° girone. Come la volta scorsa, numeri pari. Padova (14), mantiene il comando battendo 6 a 2 Rastignano (4). Con lo stesso punteggio alle spese Bologna (2), Reggio Emila (12) conserva il secondo posto. Distacchi incolmabili, lotta per obiettivi diversi tra le due parti del tabellone.
   
   3° girone. Dai pari della volta scorsa, passiamo ai dispari. Due vittorie per 7 a 1 hanno caratterizzato la seconda giornata di questo raggruppamento. Lecce (13) mantiene il comando lasciando, come detto, un solo punto al Circolo della Vela (5). Mani diverse ma stessa storia nel match tra Ankon (9) e l’Accademia di Roma (5).
   
   4° girone. Catania (13) ha scavalcato Siracusa (6) conquistando il derby isolano per 8 a 0. L’ASD Napoli Petrarca (7) si è portata al secondo posto approfittando di questo risultato e superando di misura Reggio Calabria Ditto (6). Situazione fluida.
   La terza ed ultima giornata di questa fase è prevista per il 9 febbraio. Fate parlare le carte (da cui “carta canta”…).
   
   Franco Broccoli
tutti i risultati della Manifestazione
Campionati di Società Sportive 1ª 2ª 3ª Serie

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict