
Anno nuovo, formula nuova. Gli agonisti di bandiera, con libertà di prestito, hanno inaugurato la stagione 2013 schierandosi in rappresentanza della propria ASD in occasione della prima giornata del Campionato per Società, sabato 12 gennaio. La "compressione" che "ha tagliato" a metà gli appuntamenti eliminatori è stata favorevolmente accolta dagli agonisti, da sempre costretti a fare scelte nell’impegnativo calendario delle gare federali. Più mani (per sessione), meno giorni impegnati, punteggio nuovo con premi di tappa: con questa tavola imbandita possiamo andare a vedere cosa è successo nelle due categorie di Prima Serie, Libere e Signore, rimandandovi all’apposita sezione del sito per tutti gli altri risultati.
Squadre Libere:
1° girone. L’Associazione Val di Magra, con un secco 8 a 0 nei confronti di Genova, ha preso la testa del girone. Secondo posto per Idea Bridge di Torino che ha sconfitto per 5 a 3 i rulli compressori dell’Associato Allegra. Una sorpresa che, comunque, è sempre nelle carte.
2° girone. Equilibrio. Pareggio tra Firenze e Reggio Emilia e vittoria di misura di Padova su Bologna (5 a 3). Tutto da giocare.
3° girone. Villa Fabbriche ha battuto Empoli per 6 a 2 guadagnando il comando, mentre il Tennis Roma ha costretto al pareggio un altro team che non s’incontra mettendosi il tovagliolo per la probabile indigestione di IMP, quello di Angelini.
4° girone. Numeri dispari (7, 5, 3, 1), numeri primi: i napoletani del Petrarca hanno segnato 7 contro i romani del Nuovo Bridge Insieme, mentre Palermo ha regolato Pescara per 5 a 3.
Squadre Signore:
1° girone. Varese ha cappottato Firenze, non lasciando VP per strada, ma il circolo Resegone si è tenuto a stretto contatto con una vittoria per 7 a 1 ai danni di Genova.
2° girone. Numeri pari (8, 6, 2 e 0, considerandolo eccezionalmente pari). Tre squadre emiliane, una veneta. Padova ha fatto il pieno contro Bologna e il derby tra Rastignano e Reggio Emila è andato a quest’ultime per 6 a 2.
3° girone. Numeri pari (stavolta senza eccezioni: 6, 4, 4, 2). Lecce al comando, con il 6 a 2 contro Ankon, e parità tra l’Accademia di Roma e il Circolo della Vela.
4° girone. Siracusa ha battuto Napoli Petrarca per 6 a 2, mettendo il gagliardetto del circolo sulla vetta del girone, e Catania ha superato Reggio Calabria Ditto per 5 a 3.
Non siamo che all’inizio, il prossimo appuntamento è previsto per il 26 gennaio. C’è tempo per allenarsi.
Franco Broccoli