Informazioni - Archivio News Federali
15/11/2012
Due italiane in Israele
A Eilat, in uno stato israeliano che vive giorni drammatici, si giocherà l’undicesima edizione della moderna Champions Cup di Bridge.
   Partecipano alla competizione le squadre che detengono il titolo di Campione Nazionale nei Paesi giunti ai primi dieci posti nell’ultimo Campionato Europeo (Dublino, giugno 2012) più la squadra detentrice e una squadra del Paese ospitante.
   Per l’Italia l’ammissione alla Champions è determinata, per regolamento, dalla classifica del Campionato di Società dell’anno precedente.
   L’Italia presenta pertanto 2 squadre:
   la detentrice della Champions Cup G.S. Allegra Torino, con Lavazza Capitano, Bocchi, Duboin, Ferraro, Madala, Sementa, Ortensi coach;
   S.S.D. Angelini Bridge, con Bove c.n.g., Angelini, Cima, Primavera, Giubilo, Lauria, Versace, che ha guadagnato il diritto giungendo seconda, nel 2011, proprio dietro ad Allegra, nel Campionato di Società.
   Monaco, Olanda, Inghilterra, Polonia, Germania, Israele, Svezia, Bulgaria, Russia, in ordine di classifica dell’ultimo europeo dal quale mancano gli azzurri, finiti terzi, sono le altre nazioni aventi diritto; Israele sarà quindi a sua volta rappresentato da due formazioni.
   Si gioca una prima fase con squadre divise in 2 gironi da 6 squadre, che giocano un round robin completo su 20 smazzate.
   Le prime 2 di ciascun girone accedono a semifinali (48 mani) e finali per 1°/2° (48) e 3°/4° posto (32); le altre giocheranno KO di semifinale e finale a gruppi di 4 per le posizioni di classifica successive.
   Nelle 10 edizioni precedenti, 8 titoli sono andati a Club italiani (6 Angelini: 2003-4-5-7-8-9; 2 Allegra: 2002-2011).
   La manifestazione é trasmessa su BBO.
   Forza azzurri!
   
   Gianluca Frola
tutti i risultati della Manifestazione
Campionato a Eilat

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict