Informazioni - Archivio News Federali
25/09/2012
Finali Campionati di Società
Si disputeranno a Salsomaggiore dal 27 al 30 Settembre, le Semifinali e le Finali dei Campionati di Società e i Play Off e Play Out per la promozione nella serie superiore e la permanenza nella propria serie. Questo campionato, voluto fortemente dall’allora Presidente Rona e sulle prime non gradito a tutti, è in questo momento il Campionato più sentito dai giocatori italiani e senza dubbio il più prestigioso. La squadra vincitrice ha infatti il diritto di fregiarsi del titolo di Campione d’Italia e, nel caso dell’Open, di rappresentare l’Italia nella Champions Cup. Privilegio, questo, spesso riservato anche alla squadra seconda classificata dato che la Nazione della squadra vincente la Champions, ha il diritto di partecipare alla stessa con due rappresentative.
   Le Semifinali inizieranno giovedì pomeriggio, si giocheranno sulla distanza di 80 mani e termineranno venerdì pomeriggio. Da venerdì sera a Domenica si giocheranno le Finali per il primo e secondo posto sulla distanza di 96 mani, mentre la Finale per il terzo posto, che si gioca su 64 mani, avrà termine Sabato sera. L’evento sarà trasmesso in diretta su Bbo e sarà disponibile, come ormai di consueto, il tempo reale dei running score tramite il link che apparirà sul sito federale, nell’area dedicata a questo Campionato; anche in sede di gara gli spettatori potranno usufruire degli stessi servizi grazie alla proiezione che sarà effettuata nell’androne del 1° piano del Palazzo del Congressi.
   Tre delle quattro squadre presenti qui per ognuna delle due categorie (Open e Women), hanno acquisito il diritto di disputare queste finali vincendo i 3 gironi di round robin di Prima Serie. Le due quarte sono quelle che hanno vinto gli spareggi tra le tre squadre seconde classificate nel round robin nei 3 gironi.
   Gli accoppiamenti per le semifinali verranno sorteggiati presso la sede di gara prima dell’inizio del gioco. Sorteggio integrale con una sola eccezione: una squadra non potrà incontrare in semifinale la squadra seconda classificata nel proprio girone e vincitrice degli spareggi.
   
   OPEN La vera novità di questa edizione è che non sarà possibile assistere ad una Finale Allegra-Angelini. La squadra romana non si è infatti qualificata per le semifinali. Questa è senz’altro una novità se si pensa che su 8 edizioni disputate, 4 sono state le vittorie di Allegra ed altrettante quelle di Angelini. Due di queste finali, quella di Montecatini 2007 e quella di Bologna 2010, sono ancora ricordate dagli appassionati per essersi entrambe decise all’ultimo board e dopo una serie di sorpassi e controsorpassi. Ben meno combattuta la finale dello scorso anno che ha visto la squadra Allegra, in joint venture con Zaleski, e quindi con Lauria e Versace, dominare il Campionato. Allegra parte con i favori del pronostico anche quest’anno. Nessuna delle tre squadre che le contenderanno il Titolo, Reggio Emilia, Val di Magra e Tennis Roma, peraltro tre squadre di primissima categoria, sembra verosimilmente in grado di battere i torinesi soprattutto su incontri di 80 e 96 smazzate. Allegra, in base alla regola sopra citata, non potrà incontrare in Semifinale Reggio Emilia, squadra proveniente dal suo stesso girone di round robin. Sicuramente da seguire quindi la Semifinale tra Reggio Emilia e quella delle altre due squadre che riuscirà ad evitare Allegra. La vincente di questo incontro infatti, oltre al diritto di giocarsi la Finale (quasi sicuramente contro Allegra), avrà anche il diritto, nel caso di una vittoria italiana nella Champions 2012 che si giocherà in Israele, di rappresentare l’Italia nella prossima Champions anche perdendo la Finale.
   
   WOMEN In questo Campionato, al contario, potremmo assistere ad una “classicissima” ovvero ad una Finale tra Catania e Reggio Fornaciari. Davvero una classicissima visto che queste due squadre sono state protagoniste della Finale per le ultime quattro edizioni del Campionato e che sono le due squadre che hanno dominato questa competizione da quando è stata istituita. Dopo una vittoria di Roma nella prima edizione del 2004, infatti, quattro volte la vittoria è andata a Catania e 3 volte a Reggio. Le campionesse in carica arrivano a Salso con una formazione “ridotta” rispetto allo scorso anno. Ridotta in senso numerico perché l’Arrigoni e la Paoluzi, che nella scorsa edizione giocavano con la Olivieri e la Golin, non saranno della partita e le loro due ex compagne giocheranno insieme. La squadra emiliana resta comunque la favorita soprattutto se, come sinora sembra, la Ferlazzo non sarà presente con Catania che quindi questa squadra non potrà contare sulla coppia Ferlazzo-Manara. Pur se entrambe di eccellente qualità, non credo che le altre due squadre, Reggio Calabria Ditto e Vela Ancona, possano impensierire le campionesse in carica soprattutto in incontri sulla lunga distanza dove l’abitudine alle competizioni di vertice e l’esperienza, giocheranno sicuramente un ruolo fondamentale. Nel Women, l’incontro che non si può giocare in Semifinale per le ragioni esposte, è quello tra Catania e Reggio Calabria. Non è quindi escluso che il sorteggio faccia sì che la classicissima tra Catania e Reggio Emilia, si giochi nel corso delle semifinali.
   
   Alberto Benetti
   

tutti i risultati della Manifestazione
Campionati di Società Sportive 1ª 2ª 3ª Serie

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2023
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict