![]() | CONTATTI![]() | ||||
|
|
16/02/2005 Assemblea Nazionale ![]() ORDINE DEL GIORNO Parte Ordinaria 1) Verifica dei poteri 2) Nomina del Presidente dell'Assemblea, dell'Ufficio di Presidenza e degli scrutatori 3) Relazione del Presidente Federale Parte Straordinaria 1) Verifica dei poteri 2) Relazione del Presidente sui principi informatori delle modifiche statutarie 3) Esame ed approvazione delle modifiche statutarie e del nuovo Statuto della F.I.G.B. Parte Ordinaria 4) Presentazione dei programmi di indirizzo per il quadriennio dei candidati Presidente 5) Elezione, per il quadriennio 2005/2008, del Presidente Federale, di 12 Consiglieri Federali, di cui 2 Atleti Federali (un uomo ed una donna) e 2 Insegnanti-Tecnici Federali (un uomo ed una donna), del Presidente della C.F.A., del Presidente del C.N.G., del Presidente del C.R.C., di 2 componenti effet-tivi e 2 supplenti della C.F.A., del C.N.G. e del C.R.C. e proclamazione dei risultati Si ricorda che: a sensi dell'art. 21 (3° comma, lettera a) dello Statuto Federale, hanno diritto di voto, se in regola con la riaffiliazione 2005 ed agli eventuali voti plurimi secondo quanto previsto dall'art. 29 dello Statuto Federale, gli Affiliati di cui all'elenco (allegato A); a sensi dell'art. 21 (3° comma, lettera b) dello Statuto Federale, hanno diritto di voto i Delegati degli atleti, in numero pari al 20% degli Affiliati aventi diritto a voto di cui all'elenco (allegato B); a sensi dell'art. 21 (3° comma, lettera c) dello Statuto Federale, hanno diritto di voto i Delegati degli Insegnanti-Tecnici Federali, in numero pari al 10% degli Affiliati aventi diritto a voto di cui all'elenco (allegato C); a sensi dell'art. 23 (2° comma) dello Statuto Federale, per l'elezione dei Consiglieri Federali si procede come di seguito: - I rappresentanti degli Affiliati eleggono i Consiglieri di loro spettanza; - I Delegati Atleti Federali eleggono i Consiglieri di loro spettanza; - I Delegati degli Insegnanti-Tecnici eleggono i Consiglieri di loro spettanza A sensi dell'art. 28 (4° comma) dello Statuto Federale, le Assemblee Nazionali sono valide in prima convocazione con la presenza di partecipanti che dispongano, direttamente o per delega, di almeno la metà degli aventi diritto a voto, in seconda convocazione, successiva di un’ora, senza prescrizione di un numero minimo di partecipanti. Il Presidente della Federazione (art. 30, 1° c. Statuto Nazionale) è eletto dall’Assemblea Nazionale a maggioranza assoluta dei presenti. Nel calcolo della maggioranza dei voti espressi (art. 48, 7° e 8° c. Regol. Organico) non si tiene conto delle astensioni e, se la votazione avviene per scrutinio segreto, non si tiene conto delle schede bianche e di quelle nulle. In caso non si raggiunga il quoziente di maggioranza richiesto dal 1° comma dell’art. 30 dello Statuto per l’elezione del Presidente Federale, si procederà ad un successivo ballottaggio che vedrà in lizza esclusivamente i primi due candidati maggiormente suffragati. Si ricorda inoltre che: - a mente del 5° comma dell'art. 80 dello Statuto Nazionale: “Per l'approvazione delle proposte di modifica dello Statuto l’Assemblea è validamente costituita con la presenza di partecipanti che dispongano dei due terzi dei voti e che rappresentino i due terzi degli aventi diritto. L’Assemblea delibera con la maggioranza dei due terzi dei voti.” - l'allegato testo dello Statuto Federale che riporta sulla sinistra la versione attualmente in vigore e sulla destra la versione con l'indicazione delle modifiche proposte (dattiloscritte in neretto), forma parte integrante dell'Ordine del Giorno. - i Presidenti degli Affiliati aventi diritto a voto, o i loro delegati partecipanti all'Assemblea, oltre al proprio Affiliato ne possono rappresentare, al massimo, altri due della stessa Regione di appartenenza; - i Delegati degli Atleti e degli Insegnanti-Tecnici Federali non possono rappresentare alcun altro oltre a se stessi e non possono essere portatori di alcuna delega. A sensi dell'art. 36 del Regolamento Organico: "E' ammesso il rilascio di delega all'esercizio del diritto di voto al rappresentante di altro Affiliato a condizione che: a) la delega sia redatta in calce al biglietto di ammissione, o su carta intestata dell’Affiliato, con timbro e firma del Presidente o di chi, per Statuto, abbia tale potere; b) la persona delegata sia a sua volta rappresentante in Assemblea del proprio Affiliato di appartenenza, nell'ambito della medesima Regione. Le deleghe non sottoscritte dal Presidente dell'Affiliato debbono essere considerate invalide." A sensi dell'art. 66 dello Statuto Federale: "Coloro che intendono concorrere a rivestire cariche federali elettive debbono porre la propria formale candidatura - elencando specificamente le cariche per le quali intendono candidarsi - entro il ventesimo giorno antecedente la data di svolgimento dell'Assemblea per le cariche elettive centrali." Le candidature alla Presidenza della Federazione, presentate nei termini di cui al comma precedente e nei modi previsti dal Regolamento Organico, debbono essere accompagnate dalla dichiarazione di preferenza e di candidatura con autocertificazione rilasciate da almeno il 20% degli aventi diritto a voto, che rappresentino almeno il 20% dei voti totali. Coloro che concorrono a rivestire cariche federali possono candidarsi per più cariche (per uno solo dei tre settori del Consiglio Federale), ma subito dopo l'eventuale elezione alla prima di esse, debbono immediatamente ed espressamente rinunciare in Assemblea alle altre candidature. A sensi dell'art. 21ter dello Statuto Federale: "Partecipano, inoltre, senza diritto di voto, ma con diritto di parola il Presidente della Federazione, i componenti del Consiglio Federale, i Presidenti e i componenti del Collegio dei Revisori dei Conti, il Presidente della Corte Federale d'Appello e del Collegio Nazionale Gare, il Giudice Arbitro Nazionale e il Procuratore Federale, i candidati alle cariche elettive centrali, il Presidente Emerito, il Presidente Onorario i Presidenti delle strutture periferiche. Possono assistere all'Assemblea Nazionale gli altri Affiliati, i componenti delle strutture periferiche, i Delegati Regionali e Provinciali, i Soci Onorari e i Soci Benemeriti, i componenti della Corte Federale d’Appello e del Collegio Nazionale Gare, gli altri componenti degli Organi di Giustizia, nonché i Presi-denti degli Enti Aggregati e quanti altri il Presidente della Federazione ritenga opportuno invitare." Per gli Affiliati, i Delegati degli Atleti ed i Delegati degli Insegnanti-Tecnici, si allega biglietto di ammissione, necessario per l’accredito in assemblea, da consegnarsi presso la Commissione Verifica dei Poteri. Con i migliori e più cordiali saluti. Gianarrigo Rona Allegati: [A] (Società Sportive con diritto di voto) [B] (Delegati Atleti) [C] (Delegati Insegnanti/Tecnici) [Statuto Federale]
|
|
| |||||||||||||
| |||||||||||||
|