
Pronostici rispettati al millimetro in questa seconda e penultima fase delle Selezioni per designare le rappresentative Open e Femminile che difenderanno i colori Azzurri alle prossime Olimpiadi. Nell’Open dominio della Lavazza che ha sempre tenuto la vetta della classifica con Zaleski sempre a contatto ma a rispettosa distanza. L’unica altra squadra a rimanere a lungo in “zona possibile qualificazione” è stata quella di Vinci che, dopo due turni, occupava il secondo posto in classifica. Lo strapotere delle due squadre qualificatesi per la finale è stato tale che le due erano già matematicamente qualificate prima dell’ultimo turno.
Nel Femminile pronostici altrettanto rispettati ma con un po’ più di suspance. Bernasconi, dopo aver tenuto il comando per i primi 6 turni, è stato scavalcato da Martellini nel penultimo turno e così le due squadre che da un paio di anni si contendono la supremazia nazionale, si sono trovate di fronte nell’ultimo turno. In linea puramente teorica un cappotto subito da una delle due prime ed un risultato clamoroso di Nardullo (peccato la falsa partenza) contro Marruccelli (brave oltre le aspettative), o viceversa, avrebbe potuto escludere una delle due superfavorite dalla Finale. Questo però non è successo. Il match è stato vinto da Laveno che ha riconquistato la vetta della classifica.
Queste quindi le Finali al termine delle quali si saprà quali sono le squadre che ci rappresenteranno nelle prossime Olimpiadi. Finali che verranno giocate da Venerdì a Domenica prossimi sempre a Salso.
OPENLAVAZZA ASSOCIATO ALLEGRA vs ZALESKI BRIDGE BRENO
FEMMINILEBERNASCONI BRIDGE LAVENO MONBELLO vs MARTELLINI GENOVA BRIDGE
Alberto Benetti