Informazioni - Archivio News Federali
08/11/2011
Campionati Allievi Misti e Signore
La scorsa settimana, dal 3 al 6 novembre Salsomaggiore, si sono svolti i tradizionali Campionati Allievi autunnali, a coppie e squadre miste e signore, contemporaneamente alle attività riservate ai Tecnici: Corso di formazione per Promotori e Verifica Divulgatori, Esami per il passaggio di qualifica e Stage di aggiornamento.
   Nonostante il tempo non sia stato favorevole (alcuni iscritti non si sono mossi a seguito delle gravi notizie sui disastri ambientali ed delle pessime previsioni atmosferiche) si sono presentati al via 90 coppie e 45 squadre, numero che poco si discosta dagli anni passati, addirittura in crescita per gli Allievi di 3^ anno.
   Sono mancate un po’ le ‘matricole’, gli Allievi di primo anno; forse ingannati (o impauriti ?) dalla formula degli ‘Open Allievi a Coppie libere’ dello scorso Maggio, quando le ‘matricole’ erano state unite agli Allievi di 2^ anno, confluendo entrambi nella gara di 1^ livello tecnico.
   Si è iniziato, giovedì 3, con il coppie miste/signore . Alla partenza 17 coppie ‘matricole’ (1^ anno), 33 copie di 1^livello (2^ anno), 40 coppie di 2^ livello (3^ anno ed ex-allievi NC).
   Da Sora (Frosinone) i vincitori dei ‘neofiti’: Maria Gloria Quadrini e Vincenzo Foschi (Istruttore Angelo Stasolla). Si erano già messi in evidenza a Montesilvano, a fine maggio, in occasione del Festival Allievi: hanno preceduto Laura Duimio-Gianfranco Ceresini (del Rapid Parma, istruttori Luciano Scarioni,Fabio Rossetti e Sandra Valentini) e Serena Gori – Sergio Martinelli (Lido di Camaiore, istruttore Alfredo Bovi Campeggi).
   Da Monza le medaglia d’oro del 1^ livello (2^ anno): Giovanna Scioscia e Serena Luppi (istruttore Giuseppe Di Martino) hanno preceduto Claudia Di Giovanni – Edgardo Gulotta (argento) e Michela Salvato – Alessandro Coglitore (bronzo): istruttore di queste formazioni, entrambe del Bridge Eur di Roma, Mario Guarino.
   Catanesi le medaglie d’oro del 2^ livello (3^ anno) Agata Artale e Marcello Garra (insegnanti Dario Attanasio e Tiziana Tuttobene), che hanno preceduto Gabriele Parri (Rimini, ins. Francesco Alocchi) e Simona Varì (Nuovo Bridge Insieme, Roma: ins. Francesco Badolato) e Marina Bonito (anch’essa riminese) con Luigi Parmigiani (Clo. Farnese di Piacenza, ins. Marina Causa e Ivan Camerini).
   Il pomeriggio successivo, Venerdì 4 novembre, è iniziata per i tre settori la gara a squadre.
   La formula prevedeva una prima fase di ‘suisse’, cui seguivano le semifinali a KO (e contemporanea prosecuzione a danese degli esclusi) e la Finale a KO per le prime due piazze, seguita dalla consolazione A (quattro squadre: due dalla semifinale e le prime due del danese) per la conquista del bronzo. Alla Consolazione B (e C, questa nel solo caso del 2^ livello) tutte le altre squadre.
   Purtroppo il limitato numero della squadre ‘matricole’ imponeva una modifica di svolgimento: girone all’italiana, andata e ritorno.
   Alla partenza (ed anche all’arrivo: nessuna rinuncia): 6 squadre ‘matricole’, 14 di 1^ livello (2^ anno) e 25 di 2^ livello (3^ anno ed ex-allievi NC).
   La squadra mista ‘Latina/Verona’ si è nettamente imposta nel 1^ anno. I componenti: Roberto Gilli e Anna Rosa Lambiasi (Latina, istr.Paolo di Capua) e Carla Cocchi con Alvina Dall’Olio (Verona, istr. Ezio Traghin e Claudio Brunelli)
   Hanno preceduto la squadra del Circolo Farnese(PC) (Cristina Fantoni, Giancarlo Ghizzoni, Davide Fummi, Barbara Lambrini, Paolo Tomasi, Katia Lopez) e quella di Roma Top Bridge (Simonetta Bortone, Nicoletta Bonora, Massimo Minghetti, Elisabetta Bramini; istr. Simone Simone, acc. Massimo Penna, entrambi sotto la guida di Claudio Petroncini)
   Il KO del 2^ anno ha visto la vittoria della squadra del "Bridge Bologna" (Lamberto Cocchi, Carmela Turco, Massimo Benedetti Sartorini, Milena Montebugnoli, istr. Maria Filippin) davanti alla squadra marchigiana/leccese di Paolo Allegrezza (clo. Gentile, Fabriano: Ins. Claudia Castignani), Rossana Trifance, (Lecce), Stefano Alunni (Ankon, ins. Antonio Esposito) e Maria Carolina Di Carlo (Falconara, ins. M.Manzotti)
   Terzi i milanesi della Canottieri Olona (istr. Steve Hamaoui): Caterina De Lurio, GianLuca De Rosa, Valentina Quaroni , Martino Mangone (questi ultimi già vincitori del coppie miste 2010) Filippo Broccolino e Filippo Federico Fagotto.
   La squadra Cuocolo (Bridge EUR) ha vinto la Consolazione B.
   Il KO del 3^ anno ha visto la vittoria della squadra catanese composta da Carmen e Giovanni Longo, Rosa Matarazzo, Salvatore Geco, Angela Di Mauro e Alfonso Corsini, quest’ultimo tesserato per le ‘Stanze Civiche’ di Livorno davanti ai genovesi di Liguria Bridge (istr. Aldo Poggi) Daniela Amodeo, Sabrina Cantatore, Alfonso Martini e Claudio Repetto.
   Terzi i romani del Bridge Eur Giulia Catena, Silvia Sacco, Edgardo Gulotta e Claudia Di Giovanni.
   La squadra Faini (Lido di Camaiore) ha vinto la Consolazione B, mentre la squadra Osti di Forlì ha vinto la Consolazione C
   Per effetto dei risultati, la Scuola del Bridge EUR di Roma ha vinto la Coppa RIOLO.
   Le classifiche complete e la ricca Galleria fotografica, curata da Fabio Poleggi (il ‘mitico’ ‘Puk’) sono consultabili sul sito federale.
   Relativamente alla attività didattica, 10 tesserati hanno partecipato al Corso di Formazione Insegnanti, 9 hanno affrontato le prove d’esame per il passaggio di qualifica e oltre 40 hanno seguito i lavori dello ‘stage’, che ha registrato gli interventi di Marina Causa, Paolo Clair, Pierangela De Longhi, Valentino Domini e Giampaolo Rinaldi e Claudio Rossi.
   
   Gianni Bertotto
tutti i risultati della Manifestazione
Campionati Allievi Coppie Squadre Miste

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict