
Numeri 1 sì, ma con una punta di amarezza. Una squadra che detiene il Titolo Olimpico, quello Europeo e che vince la Medaglia di Bronzo ai Mondiali è infatti, senza discussione, la più forte del mondo. Certo però che, se due settimane fa, qualcuno ci avesse offerto di “firmare” per un terzo posto degli Azzurri alla Bermuda Bowl, avremmo riso in faccia a questo qualcuno. Direi che questa Bermuda Bowl ci ha fatto capire che siamo ancora i più forti ma non “così” più forti come molti di noi, io per primo, pensavamo di essere. Comunque qui a Salso, se questo può consolare, un Campione del Mondo c’è. Anzi, una campionessa, la francese Joanna Neve che ha vinto l’Oro a Veldhoven e che qui gioca con Bocchi. Anche se il campionato è appena agli inizi, si può già notare che almeno 2 delle 4 squadre date tra le favorite della gara, sono in grosse difficoltà: Fornaciari, dopo una buona vittoria contro i corregionali di Bologna, ha incontrato poi Allegra Lavazza Torino in quello che molti si aspettavano dovesse essere l’incontro decisivo nell’ultimo turno del campionato. I Campioni hanno preso cappotto ed ora sono al quartultimo posto in classifica a 15 punti da Allegra che conduce con 40 victory all’attivo. Ancora più disastrosa la partenza di Bridge Liegi Miozzi che solo grazie a due buoni finali, è riuscita ad evitare due cappotti consecutivi. I romani sono comunque fanalino di coda con 20 punti all’attivo. Ottima impressione hanno destato, sino a questo punto, i romani di Savelli, secondi a 3 victory dalla Lavazza, i milanesi di Hugony che sono terzi con 34 punti e gli spezzini di Marino, anch’essi terzi a pari merito. Onesto, almeno sino a questo momento, il campionato di Allegra Torino Calandra che, dopo aver pareggiato nell’incontro di apertura contro i “cugini” della Lavazza, ha poi vinto di misura il match contro Hugony. Stesso punteggio (31) punti, ha anche l’altra squadra torinese, quella di Nardullo.
Alberto Benetti