
Ora la competizione è entrata decisamente nel vivo. Dopo sette turni di gioco, sui tredici previsti, la classifica assume una connotazione più certa e comprovata. Non che al comando sia cambiato qualcosa, in quanto le due formazioni in testa dopo la prima giornata sono ancora lì. Il Canottieri Olona di Francesco Saverio Vinci (Dano De Falco, Guido Ferraro, Fabrizio Hugony, Fabio Lo Presti) nell’open e Genova Martellini (Silvia e Chiara Martellini, Debora Campagnano, Marina Causa, Emanuela Fusari, Francesca Piscitelli) nel ladies continuano a condurre i giochi, ma immediatamente dietro c’è movimento. Nell’open, con il minimo ritardo di un punto, si è affacciato il Nuovo Bridge Insieme di Lorenzo Savelli (Badolato, Biondo, Catucci, Delle Cave G., Vivaldi), mentre tra le signore si è fatta strada la squadra Top One - Nardullo (Ferrari, Novo, Pederzoli, Uglietti), che ha tre V.P. in meno delle attuali leader. C’è una bella corsa in queste selezioni, con andamenti a fisarmonica e sorpassi in curva. D’altronde l’impegno è motivato dalla posta in palio, perché i riconoscimenti non sono solo per i primi ma vanno a scalare ben oltre il semplice piazzamento. Lo show delle mani interessanti e/o portatrici sane di swing (sane per chi segna..), intanto, seguita senza soluzione di continuità e i punteggi lo confermano. Date un’occhiata al “Web Rama” e vedrete scorrere lentamente board carichi di punti, quantomeno potenziali. Chi ha detto butler? Eccola: Giuseppe Delle Cave in solitario nell’open (con 72 mani giocate su 84) e la coppia Campagnano/Piscitelli nel ladies (60 su 84).
Franco Broccoli