Informazioni - Archivio News Federali
26/03/2011
Campionati Italiani a Coppie: arrivi in volata
Arrivi in volata in entrambe i campionati in nessuno dei quali c’è stata la “fuga” di una coppia grazie alla quale, a differenza di quanto avvenuto in precedenti occasioni, questa coppia abbia messo una seria ipoteca sulla vittoria finale. Ma è questo l’unico particolare che accomuna le due gare. Le situazioni createsi nei due campionati sono infatti decisamente diverse. In quello “ Signore” , quattro coppie hanno conquistato un consistente margine di vantaggio su tutte le altre e sono, praticamente, tutte alla pari tra loro. Solo lo 0.38% infatti divide le prime, le Campionesse in carica Golin – Olivieri, dalle quarte, Grossi -Peirce. Al secondo posto sono posizionate le napoletane De Biasio - Gigliotti (- 0.20% dalle prime) e, al terzo, Francescngeli - Mainardi (- 0.30% dalle prime). Direi che l’Oro dovrebbe andare ad una di queste quattro coppie. La Campagnano e la Pscitelli, col 3.53% di ritardo sulle quarte guidano il gruppo delle più immediate inseguitrici che vede ben 10 coppie racchiuse in un 1.30%. Una, o più d’una di queste coppie potrebbe conquistare un gradino del Podio in caso di “rottura prolungata” di una delle coppie del quartetto in fuga. Nell’Open, al contrario, la classifica vede ben 8 coppie racchiuse in un 2.68% e altre quattro coppie in situazione tale da poter tentare di rientrare in lotta per la vittoria. Mentre quasi l’8% divide infatti la prima coppia Signore dalla dodicesima, nell’Open il divario percentuale tra la prima e la dodicesima è circa del 4 e mezzo percento. Non sarà comunque facile per nessuno scalzare dalle prime posizioni Bavaresco- Manganella, “sorpresa che guidano la classifica davanti a Gullotta - Sabatini (che “Il Tempo”, colpevolmente, non citava nell’articolo di Giovedì tra le coppie del Lazio più accreditate per la vittoria finale), e a Caiti - Manno, terzi con appena lo 0.77% di ritardo dai primi. Come il passato ci ha insegnato, in questa competizione sarà la “tenuta” a decidere l’esito finale della gara e l’Oro finirà con l’andare alla coppia che meno delle altre risentirà di quattro giorni di stress continuo. Le ultime 16 mani ci diranno oggi chi potrà fregiarsi del Titolo di Campione Italiano 2011 che, essendo l’anno del 150° anniversario della proclamazione del Regno d’Italia, avrà, in qualche modo, un valore simbolico superiore a quello di un Titolo conquistato in un anno “anonimo”.
   
   Alberto Benetti
tutti i risultati della Manifestazione
Campionati Assoluti Coppie Libere e Signore

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict