![]() | CONTATTI![]() | ||||
|
|
14/11/2010 Campionati Misti Allievi ![]() In Semifinale le squadre prime classificate incontrano le quarte e le seconde le terze con un carry-over pari, in imps, alla metà dei victory di vantaggio che avevano al termine del Danese di qualificazione. Anche se nessuno ha chiesto il mio parere in proposito, voglio sottolineare che trovo molto giusto che il carry- over, una volta stabilito che si debba dare, sia, come qui, un qualcosa di consistente per chi lo ha meritato e, nello stesso tempo, di non devastante per la squadra che lo subisce. Ma non deve mai essere, come in altre occasioni, una pura e semplice formalità assolutamente irrilevante. Questi i risultati delle semifinali. Tra parentesi sono indicati gli imps di carry-over. I anno Cecchi (+6) - Ermetto 43 – 41 Lombardi - Benedetti 43 – 18 II anno Bolzoni (+12) - Soglia 66 - 29 Callisesi (+3) - Milandri 42 - 38 III anno De Napoli (+13) - Guerneri 74 - 66 Ferrari (+2) - Montanari 49 - 50 Come si vede il carry-over ha influito, come è giusto che sia, in 2 incontri su 6 (vittorie di Cecchi e De Napoli). Oggi i vincitori delle Semifinali si incontreranno tra loro per il Titolo Italiano. I perdenti non giocheranno un incontro diretto tra loro per il terzo posto ma, raggiunti dalle prime due squadre classificate nel Danese Consolation, si contenderanno il Bronzo giocando due incontri Swiss in un girone a 4 squadre. Alberto Benetti
|
|
| |||||||||||||
| |||||||||||||
|