Informazioni - Archivio News Federali
02/07/2010
Diario della giornata 9 - 1 luglio
E’ iniziata come una giornata “all’italiana”. Anzi, lo è stata, visto che i nostri Open hanno vinto due incontri di fila facendo 47 punti e poi hanno pareggiato il terzo. 62 punti in tre match, per noi non sono certo un record, ma sono comunque un bottino di tutto rispetto. Il punto è che oggi hanno giocato “all’italiana”, anche altre due Nazionali che ormai sono le sole rimaste a contendersi con noi le tre posizioni sul Podio, ovvero Israele e Polonia. La prima non si è staccata e la seconda ha addirittura accorciato le distanze. Nel corso degli ultimi 4 match dovremo incontrarle entrambe ed il risultato di questi Europei dipenderà dall’esito di questi incontri. Israele e, soprattutto, la Polonia, sono due avversarie temibili e di tutto rispetto e noi le temiamo il giusto e le rispettiamo. Sono comunque i giocatori di queste due squadre che non credo dormiranno sonno tranquilli sapendo che, per raggiungere il loro obiettivo, dovranno vedersela “with the italian champions”.
   
   Le Azzurre hanno oggi confermato nel modo più netto possibile quello che io vado ripetendo in tutte le sedi da anni: la nostra Nazionale femminile è una squadra di valore assoluto che può battersi alla pari con chiunque spesso e volentieri vincendo. Oggi hanno letteralmente cappottato quella che, indipendentemente dall’esito finale di questo campionato è, senza discussione, la più forte tra le Nazionali presenti qui, la Francia, ed hanno stravinto contro la Nazionale che schiera la più forte coppia femminile del mondo, la Germania. Purtroppo, anche se in questa particolare occasione la cosa è assolutamente comprensibile e giustificabile dato tutto quello che è capitato, ancora una volta hanno dimostrato che il loro unico punto debole è la mancanza di continuità. Nella stessa giornata non si può stravincere contro Francia e Germania e perdere di brutto con l’Ungheria. Quando riusciranno (non se e quando, solo “quando”) a non incorrere più in questo tipo di infortuni, potranno aspirare a qualsiasi risultato sia in Europa che nel mondo.
   
   Continua la marcia trionfale dei Senior. 61 punti in tre incontri, primi in classifica con 13 punti di vantaggio sulla Polonia, seconda, e 21 sulla Francia, terza. A sei incontri dalla fine del Campionato e con 17 incontri archiviati, questo è un ritmo di marcia che, non credo possano esserci dei dubbi in proposito, può essere tenuto solo da una squadra forte tecnicamente e con i nervi ben saldi. Anche se ho sempre creduto in questa squadra, devo dire che quello che sta facendo va oltre le più ottimistiche previsioni. Spesso ho scherzato sul fatto che i nostri non avevano ancora incontrato le squadre “che contano”, stasera ne parlo seriamente (sempre considerando che di un gioco di carte si parla) e dico che sì, in effetti, stando alla classifica, la nostra Nazionale Senior deve incontrarsi, nei 6 match che restano da giocare, contro quasi tutte le squadre che la seguono. Appunto: la seguono. Giusto, quindi, ripetersi che il nostro obiettivo è la qualificazione ai Mondiali e che tutto quello che viene in più è, appunto, un di più, ma, come nell’Open, credo che anche in questo Campionato siano le altre che devono preoccuparsi di dover giocare, per arrivare all’Oro, all’Argento o al Bronzo, contro “the italian champions”.
   
   A.Benetti
tutti i risultati della Manifestazione
Campionato a Ostend

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2023
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict