
Da giovedì 5 a domenica 8 (novembre, naturalmente) è previsto lo svolgimento dei Campionati Misti Allievi, vuoi nella versione a coppie che in quella a squadre. Solita tripartizione dei concorrenti in base all’anzianità bridgistica degli iscritti. Sede di gara, manco a dirlo, il Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore. La manifestazione s’incastra esattamente in mezzo alle competizioni assolute riservate alle squadre e alle coppie miste. Il primo dei due Campionati si è esaurito soltanto qualche giorno fa (domenica primo del mese, giorno d’Ognissanti) e la seconda prenderà il via giovedì 12. Per quattro giorni, però, le luci del palcoscenico sono tutte puntate sulle nuove leve. Si comincia con la competizione a coppie che la scorsa stagione vide ai nastri di partenza 110 concorrenti in totale; ma con i terzo anno che superavano gli altri due anni messi insieme. Per tutti sono previsti tre turni di 18 mani ciascuno con formula Mitchell e classifica finale per somma dei punti. Per le eventuali partnership signore soltanto premi di consolazione perché il loro Campionato è stato ufficialmente disputato a maggio.
Venerdì sera, a poche ore di distanza dalla conclusione della gara a coppie, “pronti, via!” alla gara principe, il Campionato a squadre. La passata stagione le formazioni iscritte furono 55, con i più esperti – anche qui - a fare la parte del leone. Ogni squadra giocherà sette incontri di sei smazzate, al termine dei quali le prime quattro classificate saranno ammesse a disputare le semifinali a KO: per rendere le cose un po’ più serie, si misureranno sulla distanza di otto+otto astucci per match. E domenica gran finale: due tempi di dieci smazzate ciascuno definiranno, per ciascun anno, la squadra mista Campione d’Italia.
GDA