
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Bridge Bologna ospiterà dal 24 al 27 settembre la fase finale dei Campionati Italiani per Società Sportive, appuntamento conclusivo di una manifestazione che, da gennaio, ha tenuto compagnia ai tesserati per buona parte della stagione agonistica. La caratteristica saliente di questa gara per due categorie, open e femminile, risiede nella formula prevista degli incontri di andata e ritorno nell’ambito del proprio girone di appartenenza di serie A, B o C (quest’ultima solo per l’open). Esaurita tale fase propedeutica, poi, sulla base del piazzamento acquisito, una parte delle formazioni è chiamata a disputare le eliminatorie necessarie a determinare la griglia finale. Una volta riempite tutte le caselle del tabellone, si alza finalmente il sipario su play off e play out, obiettivo definitivo di questi quattro giorni di competizione. In palio ci sono lo scudetto, le promozioni nelle serie superiori o, quantomeno, la possibilità di conservare il posto nella serie in cui si è giocato. Un lungo impegno che nel suo capitolo più importante cambia formula con incontri ad eliminazione diretta per i play off e triplicati per i play out.
La lotta per il titolo parte giovedì 24 con i primi due turni di una semifinale da 80 mani (5 tempi da 16).
Il sorteggio ha determinato gli schieramenti che seguono:
Open
PADOVA contro S.S.D. ANGELINI
PESCARA contro VILLA FABBRICHE
Femminile
CATANIA contro VARESE
REGGIO EMILIA contro CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO
Le due squadre vincenti, poi, giocheranno la finale sulla distanza di 96 mani (6 tempi da 16) mentre le perdenti lotteranno per la conquista del terzo posto su 64 mani (4 tempi da 16).
"Si può seguire tutto il campionato in diretta su
BBO, tribuna d'onore per vedere il bridge dei campioni"
FB