Informazioni - Archivio News Federali
19/09/2014
Campionato Societario a Squadre 2014: fase finale
Nel fine settimana 25-28 Settembre si deciderà il capitolo conclusivo del Campionato Societario a Squadre 2014.
   Il titolo più ambito, quello di Associazione Campione d’Italia, sarà assegnato come di consueto a Salsomaggiore Terme. Qui giungeranno giovedì le sedici (otto per ciascuna categoria, Open e Femminile) rappresentative di Prima Serie risultate al primo o al secondo posto nelle classifiche dei gironi interregionali:
   
   Open
   Ass. Bridge Val di Magra, Bridge Reggio Emilia, Bridge Villa Fabbriche, S.S.D. Angelini Bridge SRL, Associato Allegra, Pescara Bridge, ASD Tennis Roma, ASD c.lo Tennis Palermo
   
   Femminile
   TOP ONE, Bridge Bologna, Circolo della Vela, Bridge Catania, Bridge Varese, Padova Bridge, Tennis Club Parioli ASD, C. Bridge N. Ditto RC
   
   In ciascuna categoria, le formazioni verranno divise in due gruppi da quattro e disputeranno tre incontri di Round Robin (ciascuno di 24 mani). Al termine, inizierà la fase a KO: le prime due classificate di ogni girone siederanno ai tavoli della Semifinale, mentre le altre continueranno a contendersi le residue posizioni.
   
   Nell’Open, la regina indiscussa di questo campionato è l’Associato Allegra, imbattuta da quattro edizioni. Nel Femminile, l’anno scorso la rappresentativa di Padova Bridge riuscì a portare il trofeo sulle mensole di Villa Armistizio, strappandolo a Bridge Reggio Emilia, da due anni sul gradino più alto del podio.
   
   Sabato e domenica, le squadre di Seconda Serie che hanno vinto i gironi interregionali lotteranno per la promozione a Monza, Genova, Roma, Avellino (Open) e Milano, Firenze, Roma, Avellino (Femminile). Negli otto raggruppamenti si disputeranno incontri a KO: le vincitrici traghetteranno le proprie Associazioni in Prima Serie.
   Le rappresentative in testa alle classifiche dei gironi interregionali di Terza Serie Open sono già state automaticamente promosse. Rimane solo da definire il destino delle squadre al terzo posto, che devono ora contendersi la permanenza in questa categoria.
   Il Campionato Societario a Squadre nazionale ha un ruolo importante nella Classifica complessiva delle ASD. Con il Societario a Coppie e le Coppe Italia per Associazioni (Open, Femminile e di categoria), attribuisce infatti punti nella graduatoria, e precisamente nell’area agonistica, che con l’esito degli altri campionati giungerà a definitiva maturazione alla fine dell’anno. Dopo questo fine settimana, quindi, l’intera classifica assumerà un aspetto più realistico.
   
   Francesca Canali
   
tutti i risultati della Manifestazione
Campionati di Società Sportive 1ª 2ª 3ª Serie

Cerca News
Testo
MeseAnno
Campionato
Allegato


Federazione Italiana Gioco Bridge
Via Giorgio Washington 33 - 20146 Milano - P.I. 03543040152
Copyright 2003-2025
visita il sito CONIvisita il sito WBFvisita il sito EBL
Privacy Policy FIGB
Privacy PolicyPrivacy Policy FIGB
Regolamento generale UE
sulla protezione dei dati personali
Federazione Trasparente
Federazione TrasparenteFederazione Trasparente
Giustizia FederaleValid XHTML 1.0 Strict